Junior Java Developer

Negli ultimi decenni il settore dell’ICT è stato uno degli ambiti che ha registrato i cambiamenti maggiori e, secondo gli analisti, il trend di sviluppo e di evoluzione delle tecnologie informatiche continuerà a crescere in maniera esponenziale anche nei prossimi anni.
Come si evince dall’Osservatorio sulle competenze digitali 2019, sono circa 106.000 gli annunci di lavoro sul web rivolti a profili ICT a livello nazionale nel 2018, con una crescita complessiva superiore al 27% rispetto al 2017. Un volume di annunci e una dinamica di crescita che si mantengono elevati ormai da quattro anni.
Malgrado la fase critica di congiuntura economica e di dinamica occupazionale in generale, i profili professionali più richiesti in assoluto dal mondo del lavoro sono proprio quelli afferenti all’ambito dello sviluppo di sistemi software, e nonostante il forte tasso di crescita della domanda di questi profili, il 25% delle posizioni aperte per questi ruoli non vengono coperte oggi per mancanza di candidati con competenze idonee.

È in questo consistente gap di professionisti che si colloca la figura del JUNIOR JAVA DEVELOPER, che coglie le specificità, gli elementi di innovazione e i processi di riorganizzazione espressi dall’area ICT e dall’ambito sviluppo di sistemi software, in stretta connessione con le esigenze espresse dai sistemi di impresa di riferimento e dalle aziende partner.

Coerentemente con la figura professionale di riferimento, il JUNIOR JAVA DEVELOPER è formato per:

  • Interagire nel gruppo di lavoro, adottando modalità di comunicazione e comportamenti in grado di assicurare il raggiungimento di un risultato comune

Richiedi più informazioni

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Messaggio

    Visualizza l'informativa completa.